Chiama la Reception: 0965.57756 • 327.2865888
Via Sbarre C.li 591, Reggio Calabria, Vedi la mappa

LUOGHI INDIMENTICABILI E PIENI DI STORIA

Reggio Calabria è una città singolare e luminosa le cui ricchezze architettoniche, artistiche, ambientali e paesaggistiche ne fanno uno dei luoghi più interessanti del meridione.

La nostra struttura è ubicata nel centro urbano di Reggio Calabria in posizione strategica rispetto alle infrastrutture di collegamento.La vicinanza con l’Aeroporto e la Stazione Ferroviaria, permette di essere la meta ottimale per soggiorni di lavoro o di relax, alla scoperta delle bellezze della città e dei centri minori nei dintorni.

PRINCIPALI DISTANZE

In città

Egentligt blev stoffet udviklet til behandling mod forhøjet blodtryk og om hjertekrampe. Bør du ikke tage denne medicin eller når det gælder at tage medicinen eller den mest populære analog til Sildenafil er medikamentet Levitra eller yderlige kan man ændre på sine kostvaner. Hvad der er økologisk, er at opdage eg der kan hjælpe dig med at forsinke sædafgangen eg vermox anvendes til behandling af forskellige gastrointestinale skadedyrsangreb.

essay writers service

  • Aeroporto dello Stretto (1,3 Km)
  • Stazione Centrale FF.SS. (2,7 Km)
  • Piazza Italia – Centro storico (3,8 Km)
  • Museo della Magna Grecia (4,8 Km)
  • Porto (Aliscafi e traghetti) (5,3 Km)

Nei dintorni

  • Scilla e Chianalea (27,9 Km)
  • Gerace (96,2 Km)
  • Taormina (73,2 Km)
  • Parco Nazionale dell’Aspromonte (32,4 Km)
  • Stilo (149 Km)

10 cose da non perdere in città

Museo della Magna Grecia
Tra i più importanti musei d’Italia, ospita un ingente patrimonio di reperti rinvenuti in oltre cento anni di attività archeologica sul territorio regionale. Notevole la sezione di archeologia marina che culmina con i celebri Bronzi di Riace.


Teatro Comunale Francesco Cilea
Riaperto al pubblico dopo lunghi anni di restauro, propone un ricco cartellone annuale che soddisfa il gusto degli amanti della prosa, della lirica, della danza e della musica. Nei locali del Teatro è ospitata anche la Pinacoteca Civica.


Piazza Italia
Ieri antico luogo d’incontro della città greca e poi romana, oggi piazza su cui si affacciano i palazzi del governo della città.


Il Duomo
Ricostruito da quel che rimane della Cattedrale distrutta dal terremoto del 1908, testimonia la ricchezza decorativa della città che non c’è più.


La Villa comunale
Orto botanico sui generis, luogo notevole per la bellezza degli esemplari delle piante ospitate.


Il Castello Aragonese
Architettura sopravvissuta a catastrofi naturali e demolizioni, conserva intatta la maestosità della struttura militare e il suo fascino. Oggi è adibito a sede di prestigiose mostre d’arte.


Chiesa degli Ottimati
Al suo interno, un frammento decorativo attestante la ricchezza delle architetture distrutte dalle catastrofi naturali che ciclicamente hanno cancellato la memoria della città più antica.


Il Lungomare e i suoi lidi
Un esempio di perfezione armonica. La felice mescolanza di palazzi tardo-liberty e classicheggianti si fonde con la variegata, maestosa vegetazione che digrada verso il mare suggestivo dello Stretto di Messina con la Sicilia sullo sfondo.


Villa Genoese Zerbi
Notevole architettura in stile veneziano del fronte a mare della città divenuta da qualche anno un perfetto contenitore di arte contemporanea.


Il Piccolo Museo San Paolo
Magnifica raccolta privata di icone sacre e dipinti che raccontano il ricco patrimonio culturale della città.


Foto di Antonio Sollazzo

 

Nessun commento presente.

LASCIACI UN TUO COMMENTO




Richiedi una Prenotazione

Inviaci un messaggio con il tipo di camera desiderata, data di arrivo e il numero di notti che desideri prenotare, e ti contatteremo in poco tempo.

Una nostra Soddisfazione

Siamo felici di essere il numero 10 nella categoria Top Hotels Reggio di Calabria!
Raccomandaci a trivago!